Sondaggio: quali sono i desideri degli studenti cinesi in Italia.
Qualche
giorno fa abbiamo letto in classe un articolo sulla notte di San Lorenzo e i
desideri degli italiani. Incuriositi, abbiamo deciso di fare un
sondaggio simile, per indagare sui desideri degli
studenti cinesi che frequentano il corso di italiano presso la nostra
scuola. Abbiamo preparato le domande su WeChat, condiviso il sondaggio attraverso le chat con le altre classi e infine raccolto i dati in questo post.
![]() |
Tra loro solo il 36% conosce la notte di San Lorenzo. Secondo Matteo, uno studente della nostra classe, la maggior parte delle persone non conosce questa notte speciale italiana perché vive in Italia da poco tempo. Probabilmente chi vive qui da più tempo avrà provato almeno una volta a stare col naso all'insù la notte del 10 Agosto.
Dal sondaggio emergono desideri che si concentrano su cose concrete e realizzabili, nessuno spazio a sogni impossibili, dunque.
Inoltre i viaggi e gli animali domestici si piazzano al quarto e al quinto posto.
Nella vita della maggior parte dei ragazzi, le cose più importanti sono la salute e la famiglia, mentre in pochi hanno scelto il lavoro, l’amore, lo studio, i soldi, e la bellezza.
Sulle cose che desiderano ci siano in Cina che ancora non ci sono, il 70% degli intervistati ha scelto la raccolta differenziata. Infatti, in Cina manca ancora questo servizio. Inoltre i musei rinascimentali, l’aria pulita , la salvaguardia per gli animali si piazzano allo stesso posto mentre poco più del 10% desidererebbe veder girare in Cina macchine piccole.
Invece per quanto riguarda ciò che vorrebbero trovare in Italia che ancora non c'è, per il 93% degli intervistati vince sicuramente la velocità nel fare le cose. Tra le altre cose, per il restante 7% sarebbe fantastico avere anche qui la possibilità di pagare col cellulare e avere una connessione internet più veloce. E come dimenticare Taobao! Per quasi tutti gli studenti cinesi intervistati anche il sito di e-commerce più potente, veloce ed economico della Cina sembra mancare nel Bel Paese.
E voi? Sotto a una stella cadente, preferite sognare in grande o desiderare cose possibili?
Sondaggio a cura della classe 4 con la supervisione di Lorenza e la collaborazione di tutti gli studenti che hanno partecipato all'indagine.
Commenti
Posta un commento