Essere anziani in Cina.

Siamo giovani studenti cinesi in Italia da circa dieci mesi e abbiamo trovato qualche differenza tra l'essere giovane e anziano in Italia e l'essere giovane e anziano in Cina. Innanzitutto partiamo dalla società cinese e vediamo se ci sono differenze con l'Italia. I genitori cinesi spendono quasi tutti i loro soldi per i loro figli perchè in Cina i figli sono considerati la cosa più importante della vita di un uomo e una donna. Gli anziani, ma anche molti giovani, in Cina sono spesso malfidenti e non amano troppo parlare con gli sconosciuti o stranieri perchè non hanno questa abitudine. In Italia, invece, gli anziani e in generale le persone salutano, ringraziano e sorridono. Sono più socievoli. In Cina gli anziani amano avere un cane o un animale domestico anche piccolo come un uccellino o addirittura un grillo. Anche gli anziani in Italia hanno magari un animale ma in Cina di solito i vecchietti amano portare a spasso anche il proprio uccelli...